novembre, 2018
Dettagli Corso
Secondo meeting internazionale “PUBBLICO SICURO”, workshop dedicato alla progettazione, organizzazione e gestione della sicurezza per il pubblico negli eventi. L’evento nasce per volere di Fondazione Arezzo Wave, iSSUE, STEA e Doc
Dettagli Corso
Secondo meeting internazionale “PUBBLICO SICURO”, workshop dedicato alla progettazione, organizzazione e gestione della sicurezza per il pubblico negli eventi.
L’evento nasce per volere di Fondazione Arezzo Wave, iSSUE, STEA e Doc Servizi con il Patrocinio di Assomusica, AIFOS, Metis Studio Associato e la partnership tecnica di K-Array, EPS, Italstage e Tecnoconference.
I relatori saranno il Dr. Pascal Viot (già relatore del meeting del 2017 a Milano) e Henrik Nielsen (organizzatore di Roskilde Festival, il più longevo festival europeo, attivo dal 1971).
Il workshop, suddiviso in 4 momenti diversi della durata di una giornata è dedicato ai temi del terrorismo e alla gestione dei grandi eventi culturali con l’obiettivo di evitare o eventualmente gestire gli attacchi terroristici e i grandi flussi di persone. Un tema che, dopo i tragici eventi che hanno colpito l’Europa, interessa sempre più non solo gli organizzatori di eventi musicali e culturali di grandi dimensioni ma anche il pubblico e gli artisti stessi.
PROGRAMMA
Welcome e registrazioni
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30
9:30 – Introduzione
10:00 – 18:00 – 4 workshop
Workshop 1 – Gestione della folla nei festival
– presentazione di Henrik su Roskilde – presentazione del festival, profilo del pubblico, evoluzione del sistema di barriere, concetto di alta energia;
– presentazione da Pascal su Paléo incentrata sulla gestione della folla (teoria e pratica)
– per quanto riguarda il tuo evento? Discussione in tavola con i partecipanti sul profilo del pubblico e strategia di gestione della folla in atto per i loro eventi.
Workshop 2 – Strategie del terrorismo applicate a Roskilde e Paleo
– Lezioni apprese da Bataclan e Manchester
– Situazione in Danimarca e strategia per Roskilde
– Situazione in Svizzera e strategia per Paléo
– E la situazione in Italia? Discussione in tavola con i partecipanti sulla percezione della minaccia del terrorismo e strategie in atto per i loro eventi.
Workshop 3 – Profilo della folla e aspettative del pubblico
– One Direction a Wembley nel 2014
– Eminem a Roskilde nel 2018
– Stromae al Paléo nel 2014
– Case study o esempi dei partecipanti? Tavola di discussione con i partecipanti su eventi ed esperienze speciali.
Workshop 4 – Piano di gestione della folla
– Sonisphere Switzerland 2012
– Progetto di rimodellamento dello stadio di Wembley
– Uso delle tecnologie ai festival: CCTV, Control Room Management, Push messages (Crowd connected)
Conclusione e feedback dei partecipanti
Scopri di più
Orario
8 novembre, 09:00 - 8 novembre, 18:00
Location
Arezzo
CIRCOLO ARTISTICO - Corso Italia, 108 – 52100 Arezzo (AR)
Costo
Costo a persona: 150,00 euro + IVA – Costo associati Aifos e associati Assomusica: 100,00 euro + IVA – Costo soci Doc: 80,00 euro + IVA – nel prezzo è incluso coffee break e lunch break